Palermo Ragusa: distanza, orari di bus e treni, costo del biglietto

In questo nostro articolo di oggi ci occupiamo di due grandi città siciliane e della distanza che c’è tra loro e stiamo parlando di palermo ragusa. Sapere questo può essere utile quando si vuole andare in Vacanza a Ragusa per alloggiare ma si vuole poi girare tutta la Sicilia. Prima di tutto ciò, però, vogliamo conoscere meglio la città di Palermo, cercando si scoprire qualche curiosità in più.

Palermo, città araba d’Italia, chiamata anche il fiore splendido ha davvero molto da offrire, tra cui anche tantissime curiosità che non tutti conoscono. Infatti, la bella Palermo ha il centro storico più grande di tutt’Europa; custodisce il documento cartaceo europeo più antico e ospita una delle più vaste collezioni di Arte Etrusca al mondo, la collezione Bonci.

Il Teatro Massimo è il primo Teatro dell’Opera d’Italia oltre che il terzo in Europa e oltre a questo Palermo vanta anche di alcune delle più grandi porte urbane d’Europa, come ad esempio Porta Nuova e Porta Felice.
Ma lo sapete che Palermo è la prima città per “street food” in tutt’Italia e viene considerata la quinta al mondo per via delle sue tante prelibatezze.

Certo è che quando si parla di Palermo, ci sono tante e tante cose da visitare come ad esempio le famose Catacombe dei cappuccini, che sono tra le più suggestive d’Europa. E lo sapete che il bellissimo Trionfo della Morte, oggi chiamato Palazzo Abatellis, ispirò il grande Picasso per la sua più straordinaria e significativa opera Guernica?

Altri aspetti importanti della città di Palermo sono che il trittico del Mabuse a Palazzo Abatellis è considerato uno dei massimi esempi di tutta l’arte fiamminga al Mondo oltre al ciclo pittorico del salone di Villa Igiea che è considerato uno dei massimi esempi di tutta l’arte mondiale dedicata al Liberty.

palermo ragusa

Quanta distanza c’è tra palermo ragusa? Come conviene viaggiare?

Allora, diciamo che ci sono vari modi per spostarsi dalla città di Palermo a quella di Ragusa e infatti si può optare per la macchina, il bus o per il treno e, volendo, anche per il taxi. Ad ogni modo, cercando di andare dritti al sodo, possiamo dire che soluzione più rapida per arrivare da Palermo a Ragusa è soprattutto in auto e costa solo €40-€60 e impiega soltanto 3h 17min.

La cosa interessante che riguarda gli spostamenti tra queste due città è che c’è un bus diretto in partenza da Palermo e in arrivo a Ragusa e si tratta di collegamenti che partono 3 volte al giorno e che operano ogni giorno. Tale viaggio dura all’incirca 4h 5min.

Per quel che riguarda, invece, il treno, c’è da dire che non ce n’è uno diretto che parte da Palermo e arriva a Ragusa. Tuttavia, però ci sono anche dei servizi in partenza da stazione di Palermo Centrale e in arrivo a Ragusa via Caltanissetta Xirbi. In termini di tempo, comunque, compresi tutti i vari trasferimenti, la distanza si percorre in un arco di 5h 16min.

Lascia un commento